DONO, Le parole ritrovate
Alla formica Gianni Rodari
Traduzione in vernacolo camuno Nini Giacomelli
Lettura Nini Giacomelli con Matilda Stofler e Nicola Libero Cerutti
Al pianoforte Giada Franzoni
Illustrazione Renata Besola
Le parole ritrovate – Segni e graffi di Covid 19
Canto liberatorio di condivisione e poesia è un progetto del CCTC per riscoprire parole RITROVATE dopo l’esperienza Covid 19, per non dimenticare per far sì che questo tempo sospeso diventi un canto liberatorio, per cercarsi, per divenire uomini che cercano, che non si accontentano della superficie delle cose ma che da ogni aspetto della vita vogliono - con pensiero critico - andare in profondità.
È un progetto realizzato grazie al programma di sostegni La cultura oltre la crisi della Comunità Montana di Valle Camonica.
Pubblicato il 30.06.2020Nini Maria Giacomelli - Ninna nanna in fondo al mare
Con una dolcezza infinita – ben resa dalle intense illustrazioni di Marco Furlotti e cantata da Ginevra Di Marco – Nini Giacomelli tocca le corde più intime del cuore di chi legge e ascolta questi versi dedicati ai bimbi del Sud del mondo, strappati alla loro terra, alla loro famiglia, alla vita stessa.
È un atto d’amore schioccato, con un colpo di frusta, al rischio dell’indifferenza.
Sapremo mai costruire un mondo dove a nessun bimbo sia negato il diritto all’avventura della vita? Al calore di una casa e di una famiglia? Alla tenerezza di un abbraccio materno e paterno?
Il volume cartonato, illustrato a colori, è corredato da un CD audio; il testo è in italiano e inglese.
Intervista programma Lavori in corso RAI 2
Intervista programma Billy TG1
Pubblicato il 29.11.2018Ninna Nanna in fondo al mare
Ninna Nanna in fondo al mare
Pubblicato il 15.05.2018Zaziau
La canzone ZAZIAU di Nini Giacomelli,
Alessio Lega, Rocco Marchi
Storie - I racconti della settimana "NINI"
Servizio dedicato all’autrice camuna Nini Giacomelli che tra le mura del Castello di Breno racconta la sua storia, fatta di parole, musica e arte.
Pubblicato il 12.01.2016Chi legge è ricco... Storie in scena
Un mondo di pezza... guarda il video
Un mondo di pezza: Sabato 14 ore 20,30
Sabato 14 Dicembre 2013 alle ore 20,30 in chiusura del TG di Rai 2, Nini Giacomelli leggerà una sua favola dal titolo "Un mondo di pezza" registrata al Castello di Breno e appositamente scritta su richiesta della redazione RAI del Tg.
Si segnala che in caso di notizie urgenti, la redazione del TG si riserva di rimandare ad altra data la letture delle fiabe che vengono lette generalmente nei giorni di sabato e di domenica nel mese di Dicembre.
Reading: "La scuola suonata: maestronze e genitorazzi"
BRESCIA 29 NOVEMBRE 2012
ore 21 Auditorium San Barnaba - Piazzetta Arturo Benedetti Michelangeli 1
in collaborazione con il CTB - Teatro Stabile di Brescia "La scuola suonata: maestronze e genitorazzi"
La scuola suonata
READING tratto dal libro “La scuola suonata. Maestronze e genitorazzi” di Nini Giacomelli (Ed. Foschi)
con LUCILLA GIAGNONI e IL QUARTETTO EUPHORIA.
INGRESSO LIBERO
Pubblicato il 24.11.2012La scuola suonata: presentazione a Edolo
EDOLO giovedì 24 maggio ore 20,30 presso la Sala Convegni della Biblioteca Civica in Via Porro 27 tel. 0364 770177
presentazione del libro LA SCUOLA SUONATA maestronze e genitorazzi di Nini Giacomelli (Ed. Foschi).
L’autrice sarà intervistata dalla giornalista DANIELA ROSSI
Letture a cura di BIBI BERTELLI e FRANCESCA CECALA
Accompagnamento musicale a cura di MELANIA FERRARI
La serata è organizzata in collaborazione con l’Associazione LE MASCHERE, la Biblioteca Civica di Edolo e con il contributo di Fondazione della Civiltà Bresciana Onlus.
Pubblicato il 08.05.2012La sQuola che vogliamo
La scuola come era, come è e come sarà.
Incontro di diversi punti di vista per trovare nuovi obiettivi comuni.
Intervengo: Raffaella Alessandrini, Nini Giacomelli e Luciano Mazzetti
Modera: Mirco Bresciani
La scuola suonata a Sanremo
VENERDÌ 2 MARZO ORE 17.00 Presentazione del libro:" LA SCUOLA SUONATA" di Nini Giacomelli.
Letture a cura di Bibi Bertelli introduzione di Ersilia Ferrante
Organizzatore: Club UNESCO di Sanremo
Con le recensioni redatte dagli studenti del distretto scolastico sanremese
Amico è
E’ sul mercato librario da pochissimi giorni "Amico è" della Gallucci Editore.
Testo di Nini Maria Giacomelli - Dario Baldan Bembo
Musica di Sergio Bardotti - Dario Baldan Bembo
Famosa sigla della trasmissione di Mike Bongiorno "Superflash" che per l’occasione venne annoverato fra gli autori. Le illustrazioni sono dell’illustratore bresciano AntonGionata Ferrari.
A breve, sul sito di Nini Giacomelli potrete trovare il filmato con spezzoni girati dalla Rai e da alcuni amatori, nel prato di Maggiora durante le fasi di realizzazione del L.P. "Spirito della Terra" che conteneva la canzone Falò (Amico è).
La realizzazione in una location così inconsueta fu possibile grazie alla lungimiranza di Caterina Caselli.
La scuola suonata... Intervista con l’autrice
Sabato 3 dicembre 2011 alle ore 20, 30 Auditorium – Palazzo della Cultura di Breno (via Garibaldi)
Giancarla Paladini intervisterà l’autrice brenese Nini Giacomelli sul suo nuovo libro LA SCUOLA SUONATA. MAESTRONZE E GENITORAZZI (Foschi Editore).
Dedicato agli insegnanti, ai genitori, agli educatori e a quanti hanno a cuore il futuro dei nostri giovani.
Letture a cura di Bibi Bertelli e Francesca Cecala
LA SCUOLA SUONATA: maestronze e genitorazzi
In uscita il libro "LA SCUOLA SUONATA: MAESTRONZE E GENITORAZZI", FOSCHI Editore
Il libro è acquistabile sia attraverso internet che in libreria a partire dal 9 novembre.
Leggi il comunicato stampa
"DI TEMPO E TERRE" AL COCÒ DI PADOVA
Il 18 GIUGNO 2011 al COCÒ di PADOVA www.cocopd.it Nini Giacomelli presenta il suo ultimo libro con cd dal titolo DI TEMPO E TERRE (Edizioni Zona).
Intervista a cura della giornalista di Bielle: Lucia Carenini
Letture a cura dell’attrice BIBI BERTELLI
Si esibiranno i SISMICA che presenteranno il loro nuovo cd CREDI NEL TUO DIO che contiene due brani scritti da Nini Giacomelli: Profe (presente anche nel Cd allegato al libro Di Tempo e Terre) e Amica come stai.
I Sismica sono Andrea e Davide, due fratelli cantautori di Padova. Nel 2008 sono stati Vincitori al Cantagiro con il premio “CIOE’”. Sono Prodotti discograficamente da Sunshade records di Adriano Martino (figlio di Bruno Martino) ed hanno riscosso buon successo con il singolo “Parlami Di Te”. In primavera dovrebbe uscire il loro primo album che sarà in distribuzione Nazionale e sulle principali piattaforme web mondiali. Al suo interno ci sarà anche il primo inedito (dopo la sua scomparsa) del maestro Umberto Bindi , “Il Treno Nella Notte”.
SALONE DEL LIBRO DI TORINO
Incontro con l’autrice.
Padiglione 2, stand M13. Editrice Zona
Sabato 14 maggio 2011 dalle 17 alle 18, Nini Giacomelli presenta il suo libro DI TEMPO E TERRE.
DI TEMPO E TERRE
Venerdì 4 marzo 2011 alle ore 20,30, presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura in Via Garibaldi a Breno, Nini Giacomelli presenta il suo ultimo libro+ CD Di Tempo e Terre (Ed. Zona)
Conduce l’incontro di parole e musica il giornalista, musicofilo e scrittore Enrico de Angelis
Partecipano recitando e cantando: Alberto Patrucco, Bibi Bertelli, Alessio Lega.
FESTIVAL DI SANREMO: gli incontri di Sanremoff
L’ormai famosisimo e attesissimo contenitore delle manifestazioni culturali collaterali al Festival della Canzone Italiana presso il Teatrino della Federazione Operaia - Via Corradi 47 - Sanremo ospita Sabato 19 febbraio alle ore 16:00 la presentazione del libro “ Occhi di Ragazzo. Sergio Bardotti un artista che non ha mai smesso di sognare” curato di Nini Giacomelli.
Conduce l’incontro: Dario Salvatori
partecipano: Nini Giacomelli, Lucia Carenini, Alberto Bazzurro.
► Guarda la Locandina di Sanremoff
Pubblicato il 15.02.2011